INGREDIENTI:
Burro morbido gr.650
Zucchero gr.400
Uova interi gr.200
Tuorli gr. 100
Farina debole gr.1000
Aroma vaniglia
PROCEDIMENTO:
Monta il burro con lo zucchero fino al triplicare del volume poi metti le uova e i tuorli monta per altri 10 minuti, infine la farina e miscela il tutto per pochi minuti e forma a piacere il tuo frollino, decora con ciliege candite, in alternativa dopo la cottura glassa con cioccolato fondente, cottura circa 15 minuti a 180°
giovedì 29 marzo 2012
lunedì 26 marzo 2012
FORFAIT ALLE NOCI
INGREDIENTI:Noci g.300 zucchero g.250 acqua g.150 tuorli n. panna fresca g.750 vaniglia bacche 1/2esecuzione:
Tostare e pestare le noci,cuocere lo zucchero con l’acqua fino a che non fili (deve cuocere a 120°),sbattere i tuorli con la vaniglia,unire lo zucchero a filo,unire le noci ed infine la panna montata.Mettere delicatamente nello stampo e lasciarla tutta la notte in congelatore.DECORO Spolverare con cannella e violette candite.
Tostare e pestare le noci,cuocere lo zucchero con l’acqua fino a che non fili (deve cuocere a 120°),sbattere i tuorli con la vaniglia,unire lo zucchero a filo,unire le noci ed infine la panna montata.Mettere delicatamente nello stampo e lasciarla tutta la notte in congelatore.DECORO Spolverare con cannella e violette candite.
mercoledì 21 marzo 2012
BIGNE
BIGNE:
Ingredienti: 250g di acqua 200g burro 250g farina 8 uova. Esecuzione: Far bollire l acqua con il burro. Quanto raggiunge l ebollizione versare la farina e cuocere il tutto mescolando bene per 6 minuti. Far raffreddare poi aggiungere uno alla volta le uova, mescolando bene. Disporre le palline del composto sulla teglia da forno e cuocere 200° per 20 minuti circa
BUDINO DI MELE ALLA RIDOLFI
BUDINO DI MELLE ALLA RIDOLFI INGREDIENTI:
mele (renette) n.12 scorza di un limone zucchero g.350 burro g. 60 fecola di patate g.40 ESECUZIONEsbucciare e tagliare le mele a cubetti, cuocerle in un litro d’acqua circa con la scorza di limone. Dopo cotte passarle al setaccio, aggiungere zucchero, burro, e fecola,continuare la cottura mescolando. Far raffreddare, mettere il composto negli stampini e cuocere a bagno maria a 180°, decorare il piatto intagliando una mela a forma di cigno e spolverare con cannella.
mele (renette) n.12 scorza di un limone zucchero g.350 burro g. 60 fecola di patate g.40 ESECUZIONEsbucciare e tagliare le mele a cubetti, cuocerle in un litro d’acqua circa con la scorza di limone. Dopo cotte passarle al setaccio, aggiungere zucchero, burro, e fecola,continuare la cottura mescolando. Far raffreddare, mettere il composto negli stampini e cuocere a bagno maria a 180°, decorare il piatto intagliando una mela a forma di cigno e spolverare con cannella.
giovedì 15 marzo 2012
CIOCCOLATO PLASTICO
Cioccolato plastico per
INGREDIENTI: Cioccolato fondente g.100 Acqua g.20 Zucchero g.30 Sciroppo di zucchero g.15 Glucosio g.30
ESECUZIONE: Preparare lo sciroppo 20 g. acqua con 30 g. di zuchero portare al bollore e far raffredare.Sciogliere il cioccolato non superando i 40° (bagnio maria)miscelare il tutto far raffredare passare il tutto con una macchina per pasta o una raffinatrice,formare a piacere
ESECUZIONE: Preparare lo sciroppo 20 g. acqua con 30 g. di zuchero portare al bollore e far raffredare.Sciogliere il cioccolato non superando i 40° (bagnio maria)miscelare il tutto far raffredare passare il tutto con una macchina per pasta o una raffinatrice,formare a piacere
lunedì 12 marzo 2012
ZEPPOLE
Zeppole di Pierluigi Ridolfi:
Iniziamo con la crema cosi si fredda:
Metti in pentola Latteg.500,panna g.500 inizia a scaldare i liquidi nel frattempo in una ciotolina emulsiona n. 6 tuorli con g.250 di zucchero e in fine g. 120 di farina aromi pizzico di vanillina se ti risulta dura aggiungi del latte e panna che stai scaldando metti tutto insieme sempre miscelando e cuoci il tutto a 85°(per chi non usa termometro al primo bollore-Appena cotta aggiungi g. 100 di amarene frullate con succo matti in frigo circa un ora.Adesso si prepara il bigne sempre nel pentolino Acqua g.250 strutto g.150 pizzico di sale e di vanillina, poeta al bollore e cuocici g. 250 di farina per circa 5 minuti il risultato si deve stacar bene dal pentolino, far raffredare per 15 minuti e sempre girando buttaci una per volta n.6 uova. forma dei cerchi con il buchino piccolo e cuoci a 200 per circa 20 minuti appena freddi spolvero di zucchero a velo dinuovo il cerchietto di crema.
Iniziamo con la crema cosi si fredda:
Metti in pentola Latteg.500,panna g.500 inizia a scaldare i liquidi nel frattempo in una ciotolina emulsiona n. 6 tuorli con g.250 di zucchero e in fine g. 120 di farina aromi pizzico di vanillina se ti risulta dura aggiungi del latte e panna che stai scaldando metti tutto insieme sempre miscelando e cuoci il tutto a 85°(per chi non usa termometro al primo bollore-Appena cotta aggiungi g. 100 di amarene frullate con succo matti in frigo circa un ora.Adesso si prepara il bigne sempre nel pentolino Acqua g.250 strutto g.150 pizzico di sale e di vanillina, poeta al bollore e cuocici g. 250 di farina per circa 5 minuti il risultato si deve stacar bene dal pentolino, far raffredare per 15 minuti e sempre girando buttaci una per volta n.6 uova. forma dei cerchi con il buchino piccolo e cuoci a 200 per circa 20 minuti appena freddi spolvero di zucchero a velo dinuovo il cerchietto di crema.
domenica 11 marzo 2012
CANNOLI SICILIANI
Per il cannolo impasta farina 0 g.400 con n.3 turlig,50 di zucchero g.50 di strutto e g. 5 di cacao amaro un succo di un limone e un pizzico di canella forma il cannolo con apposito siampo e friggi con strutto a 180°.
Per il ripieno rigorara ricotta di pecora g.500 ben frullata zucchero g.120 cioccolato fondente a gocce g.150 frutta candita mista g.50 la buccia di un limone grattuggiata miscela il tutto e riempi i cannoli.
Per il ripieno rigorara ricotta di pecora g.500 ben frullata zucchero g.120 cioccolato fondente a gocce g.150 frutta candita mista g.50 la buccia di un limone grattuggiata miscela il tutto e riempi i cannoli.
venerdì 9 marzo 2012
CIALDE O PASTA SIGARETTE
INGREDIENTI:
Burro morbido g.100zucchero velo g.100Albume g.100Farina g.100 ESECUZIONE:Montare l’albume con zucchero, poi miscela tutto il resto, con l’aiuto di un cuchiaio forma 4 cerchi da 15 centimetri cuocili per 12 minuti a 200° appena il bordo del cerchio prende colore,con l’aiuto di uno stampo a forma di cupola formare dei cestino portalli in cottura di nuovo per altri 15 minuti. Appena freddi usali come vuoi ( per gelato panne cotte per delle salse eccc...).
Burro morbido g.100zucchero velo g.100Albume g.100Farina g.100 ESECUZIONE:Montare l’albume con zucchero, poi miscela tutto il resto, con l’aiuto di un cuchiaio forma 4 cerchi da 15 centimetri cuocili per 12 minuti a 200° appena il bordo del cerchio prende colore,con l’aiuto di uno stampo a forma di cupola formare dei cestino portalli in cottura di nuovo per altri 15 minuti. Appena freddi usali come vuoi ( per gelato panne cotte per delle salse eccc...).
mercoledì 7 marzo 2012
SPUMINO ALLE MANDORLE
Spumino alle mandorle
INGREDIENTI: albumi g.100 zucchero semolato g200 mandorle tostate a pezzetti g50. ESECUZIONE: monta zucchero e albumi per 20 minuti, poi miscela le mandorle con le mani,poi con un sacchetto o una siringa forma delle palline.Cottura 100° per almeno 4 ore (si deve solo asciugare)
martedì 6 marzo 2012
CORNETTI INTEGRALI
INGREDIENTI:
farina manitoba g. 600 farina integrale g.400 lievito di birra g.50 burro g.50 sale g.15 uova g.180 zucchero g.100 miele g.50 un pizzico di vaniglia buccia di un arancio grattugiato. PRIMO IMPASTO:impastare la farina manitoba con 25 g.di lievito di birra con 300g. di acqua tiepida e lasciare lievitare per 90 minuti a 30°. SECONDO IMPASTO:impastare tutti gli altri ingredienti al primo impasto fino ad ottenere un pastello liscio ed omogeneo (nel caso quest’ultimo risultasse duro aggiungere un po di latte). Stendere l’impasto ed inserire al centro 250 g. di margarina per sfoglia. Stendere di nuovo e dare due pieghe a quattro aspettare 10 minuti, stendere di nuovo fino ad uno spessore di 4 mm. Tagliare a forma di triangolo ed avvolgere i cornetti dal lato più grande al lato più piccolo. Lasciare lievitare i cornetti su una teglia da forno fino al raddoppio dello stesso a 28°.Cuocerli a 200° per 15 minuti.
lunedì 5 marzo 2012
CREPE AL CIOCCOLATO
INGREDIENTI PER LA CRéPE: Farina g.150 uova n.4 latte g.500 zucchero g.50 cacao amaro in polvere g.150 buccia d’arancia grattugiata n.2. INGREDIENTI PER RIPIENO: Cioccolato fondente g.300 panna fresca g.400 rhum 1 cucchiaio cointreau 1 cucchiaio succo d’arancio cioccolato bianco grattugiato g.100. ESECUZIONE: Preparare le crèpe. Stemperare a fuoco dolcissimo il cioccolato con la panna,aggiungere i liquori e il succo d’arancia.Farcire le crèpe,piegarle in quattro e cospargerle di cioccolato bianco grattugiato.
domenica 4 marzo 2012
BISCOTTI AL COCCO
Cosa fare con l albume dopo aver fatto la crema pasticcera o altro?
Monta g. 180 di albume con g. 280 di zucchero fino al triplicare del volume poi con delicatezza miscielaci g. 250 di farina di cocco, forma delle piccole piramidi cuoci il tutto per 10 minuti circa ah 210°
PANNA COTTA
Cuoci a 85° panna fresca g.600 latta fresco g.400 con g.50 di zucchero, a fine cottura aggiungi g. 20 di colla di pesce.
Cola il composto nello stampo mettilo in frigo e aspetta almeno tre ore.
Provatela cosi poi la vostra fantasia farà il resto sappiate che la panna cotta la si puo mangiare con del cioccolato o con della frutta..
venerdì 2 marzo 2012
DECORO TAVOLO IMPASTO PANE
;
INTRECCIO AL MONTEPULCIANO PRIMO IMPASTO: farina tipo "0" g.400 acqua tiepida g.180 lievito di birra g.40 Impastare e lasciare lievitare il doppio del volume. Secondo impasto Farina tipo "0" g.600 sale g.20 strutto g.40 acqua tiepida g.250. Unire il primo impasto con il secondo e formare una pagnotta tonda. Per la treccia: farina tipo "0" g.500 sale g.10 strutto g.20 vino montepulciano tiepido g.150 acqua tiepida g.80 lievito di birra g.20. Impastare il tutto e formare una treccia di circa 65 cm ESECUZIONE:la treccia collocarla ai bordi della pagnotta fare dei tagli sulla superficie e lasciarla lievitare fino al raddoppio.Cuocere al forno a 220° per 60 minuti. <
INTRECCIO AL MONTEPULCIANO PRIMO IMPASTO: farina tipo "0" g.400 acqua tiepida g.180 lievito di birra g.40 Impastare e lasciare lievitare il doppio del volume. Secondo impasto Farina tipo "0" g.600 sale g.20 strutto g.40 acqua tiepida g.250. Unire il primo impasto con il secondo e formare una pagnotta tonda. Per la treccia: farina tipo "0" g.500 sale g.10 strutto g.20 vino montepulciano tiepido g.150 acqua tiepida g.80 lievito di birra g.20. Impastare il tutto e formare una treccia di circa 65 cm ESECUZIONE:la treccia collocarla ai bordi della pagnotta fare dei tagli sulla superficie e lasciarla lievitare fino al raddoppio.Cuocere al forno a 220° per 60 minuti. <
giovedì 1 marzo 2012
CURRICULUM PROFESSIONALE
PER IL MIO CURRICULUM AGGIORNATO LASCIATE QUI LA VOSTRA EMAIL E VE LO INVIO GRAZIE
CORSI TEORICI E PRATICI DI PASTICCERIA
CORSI TEORICI E PRATICI DI PASTICCERIA PER APPRENDERE L ARTE DELLA PASTICCERIA ED ESERCITARE LA MANUALITA NELL ELABORAZIONE DI DOLCI FARCITURE E CREME ECC.. IN DIVERSI LIVELLI DI DIFICOLTA. I dolci preparati saranno degustati e commentati. Per informazioni 0861 252663
BISCOTTI PRIMA COLAZIONE
Biscotti prima colazione INGREDIENTI:burro g.100zucchero g.150latte g.100uova g.100farina g.550ammoniaca g.15 aromi vaniglia un pizzico limone grattugiato n. 1ESECUZIONE:Miscelare insieme burro zucchero e aromi per 10 minuti, poi inserire tutti gli altri ingredienti, miscelare il tutto. Una volta impastato per bene stendere sul tavolo da lavoro e tagliare a piacere, e spolverare con zucchero semolato.Cuocere a forno caldo 210° per 15 minuti.
FETTUCCINE AL CACAO AL RAGU DI CANNELLA
Fettuccine al cacao con ragu alla cannella INGREDIENTI PER LA PASTA Farina kg.1Uova n.10Cacao g.120Sale g.10ESECUZIONE:Impastare il tutto e porre in frigo per 30 minuti.PREPARAZIONE DEL RAGU:Spalla di maiale macinata kg.1Burro g.130Cannella in polvere g.100Sale e pepe q.bAcqua calda circa 1 litroESECUZIONE:Sciogliere il burro e farci rosolare la carne per 10 minuti,poi sale pepe e cannella, ed infine acqua calda, cucinare il tutto per circa 1 ora.
Iscriviti a:
Post (Atom)